Andrea De Pascalis
Andrea De Pascalis (1945), salentino di origine e romano di adozione, ha iniziato prestissimo a lavorare come collaboratore di giornali, periodici, edizioni librarie.
All’inizio degli anni ’70 risale il suo incontro con la storia del pensiero magico esoterico e simbolico, e in particolare della l’alchimia, campi sui quali cominciò una ricerca personale mai interrotta. Alla metà degli anni ’80 ha ideato il mensile Abstracta, ispirato all’idea che i tempi fossero ormai maturi per una
divulgazione di livello scientifico di argomenti fino ad allora considerati “eretici”. Tale impegno continuò anche dopo la chiusura della rivista, con la pubblicazione de L’Alba dorata. Storia illustrata dell’alchimia /1995, Ed. L’Airone tradotto in più lingue; Alchimia (insieme a Massimo Marra) 2007, Ed. Mimesis e numerosi saggi.
Attualmente impegnato in una serie di video conferenze su Alchimia e tradizioni esoteriche (organizzazione Lux L’università della conoscenza, Torino)
Suoi sono i seguenti articoli pubblicati su questo sito nella sezione Tradizione:
– La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore
– Scopriamo i misteri del Vaticano
– Natale
– In piena Roma c’è una Porta Magica
– Roma Arcaica e misteriosa..
– La Tomba di Pietro era qui
– Alla scoperta del diavolo
– Epifania
– La leggenda dei tre Magi Sacerdoti universali
– Il linguaggio segreto degli alchimisti
– Il linguaggio degli uccelli (il mito del linguaggio perduto)
– Esoterismo Oggi
– La trasmigrazione dell’anima tra mito e fede
This post is also available in: Inglese