Archeologia Psichica

archeologia psichicaPer Archeologia psichica si intende un’esperienza extransensoriale (ESP) tramite la quale si giunge al ritrovamento di reperti, siti ed altre testimonianze del passato, di interesse storico- archeologico.
Questo tipo di percezione porta a delle informazioni oggettive, che il soggetto non possiede a livello logico-razionale, e che trovano riscontro nella realtà.

L’informazione su siti o reperti, ancora da scoprire, può arrivare ai soggetti più sensibili tramite i sogni, la visualizzazione su documenti o carte geografiche oppure da sensazioni percepite direttamente sui luoghi. La ricerca può essere eseguita con vari metodi, dato che i fenomeni ESP si manifestano diversamente da persona a persona.

L’archeologia tradizionale si sta avvalendo di queste fonti di informazioni, a livello sperimentale, da quasi trent’anni. La storia dell’archeologia psichica è cosparsa di ritrovamenti e di personaggi interessanti, che coraggiosamente hanno affrontato questo difficile campo della ricerca. Vedi articolo Cos’è l’Archeologia Psichica.

Di seguito potete trovare alcuni articoli relativi ad alcune scoperte archeologiche realizzate con l’intuito da parte di Umberto Di Grazia.

Iscriviti alla nostra Newsletter

30 Articoli più visti