Una sezione interamente dedicata a documenti, testi e riferimenti importanti e utili per chi ricerca e vuol comprendere.

16 articoli di Umberto Di Grazia

Condividiamo con piacere 16 articoli scritti da Umberto Di Grazia pubblicati su Il Giornale dei Misteri (1977-1978)

Storia della Magia Antica (Parte Quarta)

La prima grande civiltà nata in Italia è quella degli Etruschi, un popolo rimasto per secoli avvolto nel mistero, a tal punto che già gli stessi Romani si interrogavano sulle sue origini. Sugli Etruschi sono rare le testimonianze letterarie, tutte provenienti da Greci e Romani; Erodoto era convinto che venissero dalla Lidia e ne dava una spiegazione che usciva dalla storia per sconfinare nel mito.

Storia della Magia Antica (Parte Terza)

Non esistevano soltanto gli dei dell'Olimpo; i Greci veneravano anche Asclepio, dio della medicina, figlio di Apollo, che aveva ad Epidauro un tempio molto importante, con un oracolo che riguardava la salute; Ade, fratello di Zeus e dio dell'Oltretomba; Kore-Persefone, sua sposa e figlia di Demetra; Eris, dea della discordia, sorella di Ares, nota per aver messo in palio una mela con sopra scritto "Alla più bella".!

Storia della Magia Antica (Parte Seconda)

Era egiziano il più famoso mago di tutti i tempi, Ermete Trismegisto, che in greco significa “tre volte grandissimo”, possessore della conoscenza delle tre parti dell’universo, con poteri sul cielo, sulla terra e sul mondo dei morti.

Storia della Magia Antica (Parte Prima)

La magia ha costituito un potere fin dal suo primo apparire; il concetto che il mago possieda la conoscenza dei rapporti fra causa ed effetto ed abbia le capacità di usare questi rapporti per asservire la natura, realizzando ciò che la gente comune non può fare, è rimasto inalterato per millenni.

La Luce del sangue. Capitolo 2

La Luce del sangue. La misteriosa facoltà della materia vivente di emettere radiazioni. Capitolo 2

La Luce del sangue. Introduzione e Capitolo 1

La Luce del sangue. La misteriosa facoltà della materia vivente di emettere radiazioni. Introduzione e Capitolo 1

Il sogno del Santuario

Coscienza non locale e antropologia dei sogni

di Stephan A. Schwartz

Scrittura automatica

Scrittura automatica e Scrittura diretta di Ugo Dèttore: preziosi riferimenti per chi vuole comprendere questo fenomeno della nostra coscienza

BILOCAZIONE

Definizione e riferimenti storico-scientifici

L'ALTRA DIMENSIONE: 6°Capitolo

Previsione del futuro mediante i sogni
Esempio di illustrazione presente nel testo per spiegare un determinato esercizio - libro Tecniche dell'Unione di Umberto di Grazia

Libro Tecniche dell'Unione - Esercizi, posizioni e tecniche mentali per risvegliare la coscienza e l'energia vitale

Libro: Tecniche dell’Unione e tecniche mentali per risvegliare la coscienza dell’essere umano quale assorbitore ed emanatore di energia (PDF scaricabile gratuitamente)

Prontuario di medicina naturale

Dalla Natura rimedi facili per malattie difficili di UMBERTO CINQUEGRANA

Mille piante anticancro

Testo del Dott. Giuseppe Nacci, 800 Pagine, 1.500 piante menzionate, 1.700 riferimenti bibliografici scientifici riportati in nome della EVIDENCE BASED MEDICINE e 55 allegati

Dove abitavano gli Dei. La “geografia sacra” di Tuscania

Versione integrale della relazione presentata nel VII Convegno sulla Storia di Tuscania.
calligaris pelle sentimenti organi