(Da ANAHAD O’CONNOR – The New York Times)

I farmaci falsificati possono essere difficili da rilevare a causa dell’imballaggio specializzato e le somiglianze con quelli genuini.

I consumatori si possono proteggere verificando determinati segni rivelatori come i codici a barre più larghi e un imballaggio diverso.

I contraffattori si concentrano sui farmaci più costosi e ampiamente più usati, specialmente su quelli iniettabili o quelli appartenenti alla famiglia “Lipitor”, i più venduti come farmaci anti-colesterolo.

Chiunque sospetti che un farmaco sia falsificato dovrebbe rivolgersi per un test farmacologico al Ministero della Sanità, il quale può determinare l’autenticità e ha la capacità di ritirare un farmaco dal mercato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

30 Articoli più visti