Dedica alla Terra Madre

terra madreNel Viterbese (Terra Madre) ho effettuato ricerche continue dalla metà degli anni ‘60 in poi e ne ho denunciato i ritrovamenti alle Autorità competenti.
Ho cercato, insieme a persone motivate, di difendere le medesime ed ancora qualcuno continua questo “lavoro”.
Devo un GRAZIE GRANDE a chi ancora oggi su Capranica (VT) effettua escursioni sui luoghi iniziate, anni indietro, con le scuole grazie all’amico e fratello di Viaggio Lucio Uccelletti.. Vedere, giorni indietro, dei manifesti che indicavano il Castellaccio come “centro Fortificato Etrusco con relativa gita culturale..” come detto, mi ha dato gioia.
Molti sono i possibili ritrovamenti nella zona e Capranica, orfana di questa sua reale antichità (così i comuni limitrofi), meritano il massimo del rispetto e attenzione e ribadisco che sia io che le persone motivate che conosco sono disposte a scendere in campo per le ricerche.
A presto amici ..!
A questo link troverete alcune mie segnalazioni alle Autorità su Capranica e non solo a partire dagli inizi degli anni 70..

Le foto dei luoghi sono prese dal testo “L’altra Dimensione” Armenia 1983 e, per la prima volta, furono pubblicate nel testo del 1975 “Dimensione Sogno” edito dalla Parva Favilla.
Per quanto riguarda il Castellaccio di Capranica, c’è anche da dire che per gli studiosi ufficiali era di origine medioevale, poi con ricerche successive questo “dato” è stato smentito dai fatti.
Tra le immagini anche la dichiarazione di Angelo Galli, che dopo esserci conosciuti (era figlio anche dei proprietari dei terreni del Castellaccio), fu tra i primi VERI compagni di studio e di ricerca insieme a molti altri di Capranica che abbraccio oltre le barriere logiche delle misure umane di Tempo e Spazio.

Abbiamo molto ancora da far emergere, ci vuole una reale spinta verso il ricostruire e difendere, e siamo in molti..basta coordinarci.
Ricordo, ancora, Lucio Uccelletti nelle foto fatta alla Grotta Porcina (Vetralla) dove ci sono molte testimonianze (anche una Commenda Templare non ben conosciuta..) per il FARE.

Umberto Di Grazia

Iscriviti alla nostra Newsletter

30 Articoli più visti