Dimensione Sogno è un libro scritto da Umberto Di Grazia. In un capitolo racconta, che attraverso un sogno lucido, si vede all’interno del corpo di un anziano musicista di spinetta che entrando in un auditorium affollato, apre degli spartiti, e vede delle note scritte. Umberto non conoscendo la musica memorizza la posizione delle note (per lui pallini e geometrie..) e sotto la spinta di vari amici musicisti, li trascrive nei pentagrammi musicali.

Inizia una ricerca sistematica che lo portano anche alla Fondazione Cini di Venezia, famosa per lo studio della musica, e conosce Padre Pellegrino Ernetti. Oltre alla nuova e interessante amicizia che ne nasce, viene a sapere che “altre persone” negli anni erano andate da lui, in quanto esperto in musica antica, e raccontavano di aver visto in sogni lucidi un maestro di spinetta che in un Auditorium suonava particolari melodie. Ora il vecchio musicista di spinetta nei sogni lucidi di varie persone era proprio Umberto Di Grazia mentre tutti gli altri erano, sempre nei sogni, degli spettatori.

A questo libro è stato dedicato un video.

Iscriviti alla nostra Newsletter

30 Articoli più visti