se la mente guarisse il cancro

E se la mente guarisse il cancro?

E se la mente guarisse il cancro? di Alessandro Meluzzi, Livia Ileana Duce

Quante volte ci siamo chiesti attraverso quali misteriosi ed attraverso quali inesplorati circuiti mentali passano i meccanismi che sovrintendono alla riproduzione cellulare? In buona sostanza, esiste un nesso tra depressione ed insorgenza del cancro? Ed ancora in quale misura la salute mentale influisce sul benessere fisico? Cioè si può guarire se la mente decisamente contribuisce al “voler stare bene”?

Con un titolo provocatorio e che induce a riflettere (“E se la mente guarisse il cancro”) Alessandro Meluzzi psichiatra, docente a Siena, vice presidente di AIMaC, l’Associazione Italiana Malati di Cancro) e Livia Ileana Duce (psicologa, psicoterapeuta e responsabile del servizio di psicologia di AIMaC) si sono tuffati nella ricerca e ne hanno tratto un’opera deliziosa che cancella l’artificiosa contrapposizione tra “medicina ufficiale” e “medicina alternativa” per riscoprire l’essenza di una medicina unica che “cura un determinato paziente, uomo o donna che sia, nel modo migliore in un preciso momento della sua storia personale”.

Editore:
Centro Scientifico Torinese

Collana: Biblioteca della salute
Pagine: 216
Genere: Scienze mediche