[ quello che mi ha colpito di più è che in questa descrizione il campo di energia intorno alla gente assomiglia a quello che individui reputati ad avere la cosiddetta “seconda vista” hanno segnalato attraverso tempo, spazio e le varie culture. ]

Usando una tecnica di rilevamento basata sul suono per determinare la forma delle persone e degli oggetti in movimento, una squadra internazionale di scienziati ha trovato che la forma umana rimbalza le onde sonore come se ogni persona fosse un uovo enorme e prolungato verso i poli. Questo nuovo ritratto acustico delle persone come un ellissoide può aiutare i progettisti delle sale di concerto e di altre sedi di riunione in cui l’acustica è la principale caratteristica, dice Stéphane G. Conti del Centro della scienza e delle industrie della pesca di La Jolla, California.

Finora, nessuno avevano misurato il profilo acustico del corpo umano come modello assoluto ed è incredibile come il corpo sparge queste onde sonore indipendentemente dal posto dove si trova.

Questa nuova descrizione acustica “dovrebbe avere un’applicazione ovunque l’essere umano è immerso in un panorama acustico,” commenta l’esperto di acustica Vincent Gibiat dell’Università Paul Sabatier di Toulouse, Francia. In una stanza con pareti spesse, le onde sonore rimbalzano da un oggetto lungo percorsi determinati dalla figura dell’oggetto. Così, ogni oggetto genera un modello di interferenza e uno spettro distintivi di intensità.
Due anni fa, Julien de Rosny e Philippe Roux dell’Università Parigi VII in Francia hanno dimostrato che potrebbero interferire con la forma tridimensionale di un oggetto registrando le onde sonore mentre l’oggetto si è spostato in varie posizioni in un serbatoio rigido e suono-riflettente riempito di acqua. Questo metodo di ricerca è stato prelevato imitando il sistema automatico del conteggio dei pesci cresciuti nei serbatoi di acquacoltura. Per arrivare alla nuova rappresentazione acustica della gente, Conti, de Rosny, Roux e David A. Demer hanno disposto un altoparlante e un microfono in due stanze di risonanza. Dopo, gli scienziati hanno fatto camminare una persona in una delle stanze, mentre hanno registrato gli echi che sono derivati dagli impulsi audio emessi dall’altoparlante.
La squadra ha effettuato le prove con 27 persone dall’età compresa tra 3 e 55 anni.

Analizzando queste registrazioni, gli scienziati hanno distinto matematicamente le onde sonore che avevano rimbalzato fuori dalle pareti della stanza da quelle che avevano rimbalzato fuori da una persona. In generale, la squadra ha trovato che l’influenza corporea di ogni persona sulle registrazioni corrispondeva ad un ellissoide della stessa altezza e larghezza di quella della persona. Questa forma sarebbe proporzionalmente più alta e più allungata di quella che tipicamente è la forma di un uovo. Ulteriori misurazioni hanno indicato che i vestiti assorbono il suono, ma l’assorbimento acustico del corpo è trascurabile. Conti ha descritto le misurazioni ottenute martedì scorso durante una riunione della Società Acustica Americana a Austin, in Texas.

I ricercatori, il cui l’interesse principale rimane la vita nel mare, hanno deciso di fare questi esperimenti con soggetti umani nel tentativo di decifrare le differenze a livello sonoro tra le onde diverse emesse dalle acciughe e dalle sardine. Conti ha affermato che “è più facile controllare gli esseri umani che i pesci.”

Tuttavia, i nuovi risultati non hanno indicato perché gli spettri sonori dei pesci sono diversi. Sviluppando una base di dati dei modelli acustici di varie creature del mare, la squadra mira a permettere agli esperti delle industrie della pesca di poter automatizzare il conteggio di specifiche specie nell’oceano.

Inoltre se il lavoro includerà i modelli per i tuffatori, potrà condurre a sviluppare sistemi automatizzati che aiuteranno a rilevare le navi abusive che entrano nei porti.

Iscriviti alla nostra Newsletter

30 Articoli più visti