di Linda A. JOHNSON Associated Press Writer
Una farmaco sperimentale può alzare significativamente i livelli di HDL, il colesterolo buono, offrendo un nuovo strumento per prevenire gli attacchi cardiaci.
In una ricerca preliminare, i ricercatori del Pennsylvania e Tufts University hanno scoperto che il farmaco raddoppia l’HDL nelle persone con livelli bassi di questa sostanza necessaria per un buon funzionamento cardiaco.
Il farmaco, chiamato “torcetrapib”, riduce anche il livello di LDL – il colesterolo cattivo. Il colesterolo buono riduce il rischio di malattie cardiache, mentre quello cattivo lo aumenta. La strategia usata fino ad ora dai medici era concentrata sulla riduzione del colesterolo cattivo somministrando statine, usate da milioni di americani per ridurre gli attacchi cardiaci, approssimativamente di un terzo. Molti esperti sperano di abbassare questa soglia aumentando il colesterolo buono.
Anche se ridotta a soli 19 pazienti, la ricerca ha dato risultati sorprendenti per il “torcetrapib” che può avere un effetto potente.
Per mettere il farmaco sul mercato saranno necessari ancora degli anni.
La ricerca, finanziata in parte da Pfizer Inc., che ha prodotto il torcetrapib.