Geografia sacra, di Giovanni Feo
Scienza e magia degli elementi naturali dalla preistoria agli Etruschi
Cerchi megalitici orientati astronomicamente, allineamenti tra siti sacri, massi incisi con vasche e coppelle di enigmatica funzione.
Sono le tracce di una “geografia sacra”, praticata per millenni al fine di instaurare una rete di connessioni magiche e sacre tra cielo e terra, tra il mondo umano e il grande mistero che lo circonda.