Cornell News

C’è un nuovo motivo per bere una cioccolata calda in una fredda notte invernale davanti al fuoco. Consideratela una bevanda salutare.

Il cacao contiene antiossidanti che prevengono i tumori, dicono gli esperti di alimentazione dell’università di Cornell. Confrontando l’attività chimica anticancro in bevande note per contenere antiossidanti, hanno scoperto che il cacao ha quasi due volte più antiossidanti rispetto al vino rosso e quasi tre volte più di quelli contenuti in tè verde. Gli scienziati sapevano da molto tempo che il cacao contiene antiossidanti, ma nessuno ha mai saputo che erano in quantità superiore a quelli contenuti nel vino rosso e nel tè verde.

I ricercatori di Cornell, a capo dei quali c’è Chang Y (Cy)Lee , presidente del reparto di scienza alimentare e dalla tecnologia alla stazione agricola sperimentale dello Stato di New York in Geneva, N.Y., affermano che il motivo per cui il cacao supera altre bevande è il suo elevato contenuto di altri componenti denominati fenoli fitochimici, o flavonoidi, indicanti la presenza di noti antiossidanti che possono prevenire tumori , problemi cardiaci e altri malattie. I composti fenolici proteggono le piante dagli insetti e dagli agenti patogeni e rimangono attivi anche dopo che l’alimento è stato trasformato mediante cottura. Una decade fa “gli esperti dell’alimentazione non sapevano che i composti fenolici avevano un ruolo importante nella salute umana,” dice Lee. Lee e i suoi colleghi hanno usato due prove chimiche per misurare come i componenti del cacao cercano i i radicali liberi — agenti che causano il cancro, problemi cardiaci e altre malattie. Nel documento, i ricercatori paragonano il consumo delle barre di cioccolato con il consumo della bevanda al cioccolato. “Anche se una tavoletta di cioccolato ha una forte attività antiossidante, i benefici sulla salute sono discutibili a causa dei grassi saturi presenti,”dicono i ricercatori.

Spiegano che la cioccolata ha circa un terzo di un grammo di grasso per tazza, rispetto ad otto grammi di grasso in una tavoletta di cioccolato di 40 grammi.

Confrontato con la necessità di scegliere il vino rosso, il tè verde o la cioccolata in tazza Lee suggerisce di usare tutti e tre in momenti diversi della giornata. “Personalmente, berrei la cioccolata calda al mattino, il tè verde nel pomeriggio e un bicchiere di vino rosso alla sera. Questa è una buona combinazione”.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

30 Articoli più visti