Le vie cavee etrusche, di Giovanni Feo Ed. Laurum

vie-cave etruscheLe vie cave, o ” tagliate ” etrusche, sono dei profondi e colossali percorsi semisotterranei ricavati dal taglio della roccia.
Queste enigmatiche opere, uniche al mondo, furono realizzate dagli Etruschi nell’area centrale e originaria dell’antica Etruria: il territorio vulcanico a ovest di Bolsena, l’etrusca Velzna.
La contiguità con necropoli ed altre aree sacrali è spia di come le vie cave fossero concepite quali percorsi speciali. L’origine di tali opere fu in relazione ad alcuni particolari aspetti della religione Etrusca: il culto della madre Terra e del mondo sotterraneo, le ritualità in onore degli antenati, degli dèi inferi e dell’Oltretomba. Prende così forma una nuova ipotesi sulle origini “misteriche” della cultura degli antichi Tirreni.

Iscriviti alla nostra Newsletter

30 Articoli più visti