L’habitat naturale degli orsi polari è a rischio come conseguenza dello scioglimento del ghiaccio artico.
Il collegamento tra lo scioglimento del ghiaccio e le temperature in crescita è stato studiato dagli scienziati del centro di previsioni climatiche che pubblicheranno le loro scoperte sul giornale Nature del 30/10. A partire dal 1960 c’è stato un aumento del 40% dello scioglimento del ghiaccio. Gli orsi polari dipendono dal ghiaccio per poter cacciare e nutrirsi e lo scioglimento troppo rapido lascia loro meno tempo per questo.
La riduzione continua del ghiaccio artico influirà sugli effetti del riscaldamento globale nell’emisfero nordico tramite la riduzione della riflessione dei raggi solari sul ghiaccio.
L’agenzia spaziale europea ha analizzato i risultati ottenuti via satellite e ha concluso che la riduzione del ghiaccio dipende dalla modifica della direzione dei venti. La durata del periodo estivo che è aumentata negli ultimi 25 anni influisce sullo scioglimento del ghiaccio e se questo fenomeno continuerà si potrà arrivare alla scomparsa del ghiaccio durante il periodo estivo.