Schwartz Report 6/10/2009
“Agence France-Presse” (France)/“The Independent” (U.K.)
Traduzione a cura di Paola M.
Non potrete dire di non essere stati avvertiti.
Entro il 2025 la siccità potrebbe inaridire quasi il 70% del suolo terrestre, a meno che i Paesi non implementino politiche volte a rallentare la desertificazione, ha annunciato un alto funzionario delle Nazioni Unite.
“Se non riusciremo a trovare una soluzione a questo problema… nel 2025, circa il 70% delle nostre terre potrebbe esserne intaccato”, ha dichiarato venerdì Luc Gnacadja, segretario esecutivo della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione.
Stando a un rapporto sul clima globale, attualmente la siccità colpisce almeno il 41% del Pianeta e il degrado ambientale ha provocato un suo innalzamento tra il 15% e il 25% rispetto al 1990.
“Nei paesi colpiti dalla siccità non ci sarà sicurezza globale se mancherà quella alimentare”, ha affermato Gnacadja all’inizio della nona conferenza delle parti della convenzione delle Nazioni Unite presso la capitale dell’Argentina.
“È necessario un patto verde” per incentivare gli Stati a combattere la siccità, ha insistito.
Il prossimo incontro della convenzione avrà luogo nel Sud Corea nel 2010.
foto: Antonio Gavini