Nel piovoso Belgio spunta energia solare per i treni

dallo SchwartzReport del 17 agosto 2011

Traduzione a cura della redazione di coscienza.org – Erica Dellago

belgioPenso che questa sia una delle migliori storie di buone notizie che ho letto in molti mesi. Ogni azienda ferroviaria al mondo osserverà ciò che sta accadendo in Belgio. Questa non è una soluzione teorica: è una realtà operativa.

Un ringraziamento a Sam Crespi.
Stephan A. Schwartz

Fonte: Reuters

* 16.000 pannelli solari su un tunnel forniscono energia ai treni del Belgio

* I pannelli producono 3,3 GWh di elettricità all’anno

SCHOTEN, Belgio, 12 agosto (Reuters) – I treni hanno già la reputazione di essere una forma molto pulita di trasporto, ma i pendolari belgi ora possono vantare linee ferroviarie parzialmente alimentate da energia solare.

Un consorzio pubblico-privato composto dall’operatore ferroviario belga Infrabel e dallo sviluppatore di energia solare Enfinity ha installato 16mila pannelli solari sul tetto di un tunnel lungo 3,4 km (2,1 miglia) tra Anversa e il confine Olandese, creando energia elettrica sufficiente a alimentare 4mila treni all’anno.

La caratteristica unica del progetto, progettato per produrre 3,3 gigawatt-ore all’anno, è che l’energia prodotta non fluisce nella rete nazionale, ma viene utilizzata direttamente dai treni.
Enfinity dice che tagliar fuori il mediatore gestore della rete gli permette di offrire energia elettrica al 30% circa in meno.
Infrabel ha il vantaggio di essere in grado di vendere energia elettrica più conveniente ai suoi clienti, che includono le Ferrovie Belghe e Thalys, l’operatore privato dell’alta velocità.

Enfinity e gli altri investitori, come i comuni delle città di Brasschaat e Schoten che confinano con il tunnel, si aspettano un ritorno sul loro investimento congiunto di 15,7 milioni di euro (22.12 milioni di dollari) entro nove anni.

Enfinity dice che i pannelli solari utilizzati nel progetto sono stati realizzati dalla società cinese Jinko Solar, che dice aver offerto rendimenti migliori rispetto ai concorrenti europei.

In termini di sole, l’estate del 2011 è stata finora deludente anche per gli standard belgi, con 20 giorni di pioggia nel mese di luglio e otto giorni mediocri fino ad ora nel mese di agosto, secondo il Belgian Royal Meteorological Institute.

Jurgen Van Damme, Direttore Marketing di Enfinity, ha detto a Reuters che il maltempo era stato messo in conto e che ancora si aspetta una media di 900 ore di sole all’anno.

“Ci sono annate di buon vino e annate di buon sole”.

Infrabel ha detto di stare considerando un progetto alimentato da energia eolica in un’altra zona del Belgio.

I passeggeri di un treno transitato nel Tunnel Solare, inaugurato a giugno, hanno reagito positivamente.
“Abbiamo pannelli solari a casa, quindi sappiamo che funzionano ed è piacevole vedere che non dobbiamo pagare troppo per l’energia elettrica. Quindi sì, penso sia una bella iniziativa”, ha detto la passeggera Els Krols nel suo tragitto da Anversa alla cittadina di Noorderkempen.

Iscriviti alla nostra Newsletter

30 Articoli più visti