Per depurare l’aria la Città del Messico sta convertendo i pilastri autostradali in giardini verticali
18 giugno 2018
Un’organizzazione a Città del Messico sta trasformando la città in un posto migliore. “Via Verde” è un progetto che lavora per convertire almeno 1.000 pilastri autostradali grigi in giardini verticali in grado di assorbire inquinamento e smog.
I giardini sono un modo innovativo per abbellire gli spazi urbani e assorbire CO2, calore e rumore della città.
La vegetazione ha dimostrato di alleviare i sintomi di stress e ansia nei residenti delle città, e il materiale strutturale utilizzato per costruire i giardini è interamente realizzato in plastica riciclata.
Il progetto è anche sostenibile in più modi. Il sistema di irrigazione autosufficiente dei giardini garantisce che le piante vengano mantenute in modo efficiente raccogliendo l’acqua piovana, anziché l’acqua potabile pulita.
Le specie vegetali sono inoltre scelte appositamente per i loro benefici urbani, come il basso consumo d’acqua e l’alta resistenza.
Una volta completato il progetto, i giardini conterranno circa 2,2 milioni di piante.
I giardini verranno utilizzati come fonte di riabilitazione sociale e di esperienza lavorativa per i detenuti locali.
Fonte: www.goodnewsnetwork.org
Traduzione a cura della redazione di coscienza.org – Marisa Menna
Leggi anche >> La Svezia anticipa l’obiettivo delle energie rinnovabili che si era posta per il 2030