a cura di Mario Bruschi, Dipartimento di Fisica Università “La Sapienza”

Usando il più potente Laser del mondo (al Livermore, USA, potenza mille miliardi di kilowatt) e focalizzando impulsi di un milionesimo di miliardesimo di secondo su una sottile pellicola di oro è stato dimostrato sperimentalmente che è possibile creare coppie elettrone-positrone (il positrone è l’anti-elettrone) e si possono anche indurre processi di fissione nucleare – vedi diagramma- (Tom Cowan : 925-422-9678, tcowan@llnl.gov).

Inoltre, in un esperimento condotto da Todd Dimtire sempre al Livermore, bombardando un gas di Deuterio con impulsi Laser (durata 35 milionesimi di miliardesimo di secondo, intensità pari a mille miliardi di kilowatt per centimetro quadro) sono stati prodotti per fusione nuclei di Elio-3 con emissione di neutroni alla energia (teoricamente prevista) di 2,45 miliardi di elettron-volt.
T. Ditmire commenta che, benchè il processo sia altamente efficiente (praticamente tutta l’energia del LASER viene convertita in energia in energia cinetica degli ioni), forse non potrà essere sfruttato per produrre energia su scala commerciale; tuttavia può essere un modo economico per produrre neutroni.

Fonte:
PHYSICS NEWS UPDATE
The American Institute of Physics Bulletin of Physics News Number 421 March 31, 1999 by Phillip F. Schewe and Ben Stein

.

Iscriviti alla nostra Newsletter

30 Articoli più visti