Il termine proprietà intellettuale (IP), garantisce l’inventore o l’artista dal rischio di perdere il dominio sulla propria creazione o sulla propria idea. Ma in questi ultimi anni la IP è divenuta il petrolio del 21° secolo: i “giganti della genetica” stanno assumendo il controllo su piante, animali ed altre forme di vita; al solo fine di gestire e controllare il mercato, la conservazione e l’utilizzo della biodiversità del nostro pianeta sono già ora seriamente compromesse.

Gli scienziati indagheranno a fondo per scovare un mondo fertile sotto i nostri piedi
(Soil scientists dig deep to find fertile world under our feet)

Sempre più scienziati sono convinti che il suolo costituisca la chiave per assicurare cibo da agricoltura sostenibile per la popolazione mondiale in continuo aumento. Migliaia di insetti, funghi, batteri e altre specie sconosciute giocano un ruolo vitale nel ciclo nutrizionale delle piante, rendendo il suolo fertile.

Tramite un finanziamento di 26 milioni di dollari del United Nations Environment Programme e del Global Enviroment Facility, gli scienziati trascorreranno i prossimi 5 anni ad indagare nel suolo di 7 paesi: Brasile, Messico, Costa D’Avorio, Uganda, Kenya, Indonesia ed India.

Così come asserito da Jo Anderson professore di ecologia all’Università di Exeter, ed uno dei leader del progetto, “Cercheranno di scoprire cosa c’è, come si conserva e per cosa può essere utilizzato, un notevole input per l’agricoltura, per l’industria e per le biotecnologie”.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

30 Articoli più visti