(Si ringrazia il lettore dello SR Brando Crespi per avermi segnalato questa notizia)

British Information Services

I ricercatori britannici stanno sviluppando nuove tecniche nella produzione di energia fotovoltaica (PVs) che ridurrà della metà i costi dell’energia solare. Tutto questo grazie ad una sovvenzione di 8 milioni di dollari da parte del programma SuperGen nel Regno Unito, gestito dallo UK Engineering and Phisical Sciences Research Council.

Il programma è guidato dal Prof. Stuart Irvine dell’Università del Galles, Bagor e il gruppo di ricerca comprende numerosi professori universitari e anche partner di varie industrie.

Le stime per ridurre i costi sulla produzione di PV (PhotoVoltaic) vengono proprio da queste ultime. “L’ostacolo alla realizzazione del progetto è l’alto costo dell’installazione” asserisce Irvine. “Quello che noi proponiamo di fare è di concentrarci sul silicone e pellicole fotovoltaiche sottili e ridurre il loro costo”. Questa ricerca implica lo spessore del rivestimento del PVs, e il tempo di lavorazione e produzione delle cellule di PV. ”Il tutto è pertinente con un principio scientifico fondamentale” dice Irvine.

Ricucendo lo spessore dello strato significa che le cellule fotovoltaiche saranno in grado di far entrare più luce dentro. Inoltre il silicone in particolare è risaputo che è uno scarso assorbitore di luce… .

Iscriviti alla nostra Newsletter

30 Articoli più visti