Ruminando su una zattera

di Mario Bruschi e Umberto Di Grazia

zattera

Uno zibaldone, un almanacco, una raccolta di ruminazioni, considerazioni, osservazioni, poesie, dissertazioni, sogni, elucubrazioni, ironia, scienza, economia, politica, umorismo, amenità e varia umanità.

“Un testo che nasce dal cuore e da anni di scambi tra me e l’amico prof. Mario Bruschi per cercare liberamente e per comprendere e poter dire. Non a caso abbiamo evidenziato, con test scientifici, che gli esseri umani comunicano oltre ai 5 sensi (*) e , sempre non a caso.., abbiamo fatto molti esperimenti insieme e scritto – a tre mani con il grande Stanislao Nievo – Le Tre anime, Armando Editore, dove ognuno di noi ha cercato di rispondere alle domande che ci martellano da sempre. “Da Dove Veniamo, Chi Siamo e Dove Andiamo.. ?”
Ora siamo, io e Mario – Stanislao è andato a vedere di persona cosa esiste oltre il visibile -, ancora insieme su “Ruminando su una Zattera”. Sono esperienze e spunti che nascono dal cuore e cercano di fare “breccia” nelle paure indotte da un sistema ancora ORFANO del VERO CHE UNISCE.
La “matrice” è quindi Unire ciò che è stato – impropriamente – diviso, e io sento come spinta reale che: “Abbiamo bisogno di conoscere il linguaggio della Scienza e come “comunica” in tutti i suoi settori possibili, dobbiamo capire che la Ricerca non è un pericolo o un male irreversibile se è condotta con i principi stessi per cui è nata; per noi, quanto detto, è come IL GIURAMENTO DI IPPOCRATE per un laureando in medicina.
La Ricerca Psichica, con i suoi studi su “Fatti ed Eventi Anomali”, è la chiave per entrare in “zone della mente e del Tutto” e il dottor Mario Bruschi è il nostro Virgilio e quello che cerchiamo è parte di un Tutto da risvegliare e riscoprire per porgerlo poi a chiunque voglia dare dignità alla vita e al vivere”.
Umberto Di Grazia.

E’ possibile acquistarlo on line al seguente indirizzo:
ilmiolibro.kataweb.it

Views