Alcune delle scoperte Archeologiche effettuate con l’intuito:

  • Tombe arcaiche dell’VIII, VII sec. a.C., strade, sistemi idrici, cunicoli, sistemi difensivi (in provincia di Viterbo);
  • Un tempio rituale nella zona di Tro Spadì (in provincia di Viterbo), dove la Sovrintendenza ha effettuato scavi;
  • Un insediamento urbano e tombe primitive a Rocca Sinibalda (Rieti); · una città in parte sommersa nella tenuta di Capocotta (Roma) che risulta più remota di Ostia Antica;
  • Un tempio primitivo scavato nel terreno e lungo varie decine di metri nel territorio di San Giovenale (Viterbo);
  • Una città etrusco-romana con sue necropoli presso il Sasso (Cerveteri);
  • Resti di una villa, probabilmente romana e delle sepolture nel lago di Bracciano;
  • Resti di una nave romana e parte di un villaggio primitivo ad Ustica.
SecondoSistemaMuro_CapoRipa

Secondo centro fortificato di Capo RIpa -Capranica (VT) scoperto da Umberto Di Grazia nel 1967 e poi denunciato alla relativa Soprintendenza (vedi raccomandate)”.

TempioY_mini

In foto il Tempio delle Y a Tro’ Spadì (Capranica scalo, VT) Si suppone sia uno dei rari siti del “popolo venuto dal mare”, resti simili sono presenti sull’isola di Ischia coperti da un muro romano.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ELENCO PARZIALE DEI RITROVAMENTI    
29-10-76   Al Soprintendente Archeologico di Ostia
29-10-76   Dalla Soprintendenza alle Antichità di Ostia
05-12-76   Alla Soprintendenza Archeologica per il Lazio
10-09-77   Al Soprintendente alle Antichità dell’Etruria Meridionale
20-03-81   Reperti Archeologici in loc. Campo Di Mare
20-12-81   Alla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale
27-06-83   Deposito di documento presso il Notaio Gianfranco Condemi
03-01-84   Dal Professore Hans Bender di Friburgo
Dal Professore Elmar Gruber di Friburgo
20-01-84   Dal Professore Fabio Filippetti
27-06-85   Alla Soprintendenza Archeologica della Sicilia Occidentale
03-07-85   Alla Soprintendenza Archeologica per il Lazio (Pastena)
25-07-85   Dalla Soprintendenza Archeologica della Sicilia
16-08-85   Alla Soprintendenza archeologica per il Lazio
20-08-85   Dalla Soprintendenza Archeologica per il Lazio
23-09-85   Dalla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale
25-10-85   Alla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale
11-07-86    Alla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale
03-09-86   Al Sindaco del Comune di Capranica (VT)
30-09-86   Dalla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale
23-06-88   Da Renzo Arcieri seg. Assessorato alla cultura Comune di Ravenna
06-07-88   Alla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale
11-02-95    Dalla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale
Dalla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale
25-10-95   Alla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale
18-11-95    Dalla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale
06-06-96   Alla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale
03-07-96   Dalla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale
19-07-96   Alla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale
30-09-98   Dalla Sopr. Arc. Etruria Meridionale all’Avv. Luisella Valentino
09-12-98   Dall’Avv. L. Valentino alla Sopr. Arc. Per l’Etruria Meridionale
15-12-98   Dall’Avv. L. Valentino alla Sopr. Arc. Per l’Etruria Meridionale

 

Ricerche in America:

  • Una nave scomparsa;
  • Il responsabile di un delitto avvenuto in Pennsylvania (USA): in quel caso Di Grazia lavorò con le competenti autorità;
  • Precognizioni su voli spaziali americani, ecc.