SINTROPIA IL TEOREMA DELL’AMORE, di Ulisse Di Corpo
Un romanzo profetico ambientato nel 2006 che racconta l’inizio dell’era dell’amore.
Luigi Fantappiè, matematico, nel 1942 propose una nuova teoria che univa scienza e religione. Tale teoria dimostrava l’esistenza di una nuova dimensione che fu chiamata SINTROPIA.
Ulisse Di Corpo in un affascinante romanzo ha voluto descrivere l’inizio di questa evoluzione con un racconto che unisce realtà e fantasia.
Ambientato in Italia nel 2026, Sintropia il teorema dell’amore parte da una rilettura della crisi sociale ed economica attuale per arrivare ad una proposta, una via d’uscita, particolarmente originale e positiva. La sintropia è sinonimo di armonia e coesione (al contrario l’entropia – nella quale oggi viviamo – è disordine e disgregazione) diventare consapevoli,
prendere coscienza di questo aspetto fondamentale della nostra realtà, permette di iniziare un cammino verso un nuovo conoscere trascendentale e spirituale.
Sintropia il teorema dell’amore è un libro di scienza ma si legge come un romanzo di fantascienza, ci fa scoprire che può esistere una nuova visione “religiosa” della vita gestita da noi stessi, senza più bisogno di “guru” o di “predicatori”.
Sintropia il teorema dell’amore può essere letto e compreso da tutti
Isbn: 8889207086