SOSTIENICI

Sostienici. L’Istituto di Ricerca della Coscienza è un’Associazione indipendente da governi, partiti politici, interessi economici e religiosi, vive solo grazie alle sottoscrizioni dei propri soci e sostenitori, la sua sussistenza è basata esclusivamente sull’autofinanziamento. Gli scopi dell’Associazione sono quelli di ricercare senza pregiudizi le potenzialità dell’uomo, promuoverne i diritti in tutti i sensi – specialmente nel campo della salute – proteggere e valorizzare l’ambiente, il paesaggio e la natura, diffondere la cultura in campo scientifico, storico ed artistico. Tutte le persone che ricoprono un ruolo attivo nell’ambito dell’associazione, svolgono la propria funzione sotto forma di volontariato, la loro partecipazione è spontanea e gratuita.
Aiutaci a far rispettare i diritti inalienabili degli esseri umani, è indispensabile che chi ritiene essere giusto sostenere la nostra causa, sostenga economicamente l’Istituto attraverso iscrizioni e donazioni.

COME SOSTENERCI:

1 – Donare la quota del 5 per mille
L’Associazione I.R.C. fondata da Umberto Di Grazia, attuale Presidente, è a tutti gli effetti di legge APS Ente del Terzo Settore (ETS) D.Lgs 117/2017. Rientrando quindi tra quelle indicate nella legge 27 Dicembre 2006, n. 296 può ricevere da parte dei contribuenti che lo vogliano la quota del 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, a finalità di interesse sociale.

L’associazione I.R.C., rientrando quindi tra quelle indicate nella legge 27 Dicembre 2006, n. 296 può ricevere, da parte dei contribuenti che lo vogliano, in fase di dichiarazione dei redditi, la quota del 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, a finalità di interesse sociale.

Con l’erogazione volontaria, del 5 per mille, avrete l’opportunità di aiutare l’Associazione I.R.C. nell’accrescere le forze del gruppo che la compone; gruppo guidato dal capo scuola Umberto Di Grazia.

Scopo dell’Associazione è accrescere le potenzialità nascoste di tutti noi e loro possibili interazioni nella vita quotidiana inoltre dare la giusta informazione su ciò che per vari motivi viene deformato o omesso nella ricerca.

L’erogazione volontaria darà forza all’I.R.C. nel continuare a divulgare notizie poco conosciute sulla medicina, scienza, archeologia ed altro e ad aiutare le persone che necessitano di sostegno sia psicologico che fisico.

Destinando all’I.R.C. la quota del 5 per mille, contribuirete a realizzare gli obiettivi dell’Associazione e promuovere la ricerca senza alcun aggravio delle imposte.
Come effettuare il versamento: in fase di dichiarazione dei redditi, nell’apposito spazio “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF” alla voce “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative  di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e… ecc.” apporre la propria firma e il codice fiscale dell’Associazione I.R.C.:

971 250 40 580

2 – Se lo desideri puoi versare il tuo contributo all’Istituto sul conto bancario:
Unicredit Banca di Roma
Agenzia Via Cristoforo Colombo n° 444 Roma
IT 74 M 020080 505100000 4130 874

Intestato a:
Associazione Istituto di Ricerca della Coscienza
Via Attilio Ambrosini, 72 – 00147 Roma

Causale del versamento: contributo raccolta fondi

3. Se invece desideri diventare socio dell’IRC, clicca qui per tutte le informazioni.