Il noto settimanale “Panorama” ha pubblicato un interessante articolo che pone dei quesiti incredibili…

C’è un gruppo di costruzioni molto simili a quelle egizie, presso Sebastopoli? Panorama è andato a vedere.

La ricostruzione della piramide che secondo il capitano Gokh si trova sotterrata poco fuori Sebastopoli: alta 45 metri e larga 72, è stata individuata durante scavi per ricerche idriche. Le altre piramidi la cui esistenza viene ipotizzata grazie a scansioni e rilevazioni sotterranee.

Un gruppo di piramidi sotterranee individuate per caso, in Crimea, durante una serie di ricerche idriche. La notizia, a dir la verità, ha suscitato tra gli esperti russi scetticismo e insofferenza: ennesimo scoop di un giornale di provincia che «cerca di farsi pubblicità per vendere» hanno commentato.

L’annuncio del ritrovamento nei pressi di Sebastopoli, il più grande e segreto porto militare nel Mar Nero, di 37 piramidi nascoste e tutte orientate, come quelle egizie e precolombiane, appariva in effetti inverosimile. Insospettiva inoltre la coincidenza della scoperta, fatta non da un archeologo ma da un fisico, con il risveglio in Russia dell’interesse per i fenomeni paranormali.

La curiosità ha però prevalso sullo scetticismo e Panorama ha deciso di recarsi a Sebastopoli. Appena arrivati al comando della marina, ci hanno fatto conoscere il «cacciatore di piramidi»: un simpatico signore sui 60 anni, Vitalij Anatoljevic Gokh, capitano di vascello a riposo, esperto di scienze tecniche e rilevazioni sotterranee, ex insegnante all’Alta scuola di ingegneria di Sebastopoli (preparava gli ufficiali ingegneri per i sottomarini atomici).
per saperne di più:

http://www.mondadori.com/panorama/

Le conclusioni, come al solito, le lasciamo ai nostri navigatori / ricercatori.

Buona ricerca!

Iscriviti alla nostra Newsletter

30 Articoli più visti