XXI° Anniversario Istituto di Ricerca della Coscienza
Scienza e Tradizione per il vero Bene-Essere dell’Uomo
Ventuno anni di lavoro, di dedizione e di passione per la ricerca scientifica e psichica, la tutela del benessere psico-fisico della vita e la vera Tradizione dell’Uomo
Vi aspettiamo sabato 11 Novembre 2017 alle ore 16.00 a Ronciglione (VT)
Tra i nostri Compagni di Viaggio:
Umberto Di Grazia, Ricercatore psichico e Presidente I.R.C.
Ezio Gagliardi, Specialista in scienza dell’alimentazione e genetica medica
Ennio La Malfa, Segretario Nazionale Accademia Kronos
Umberto Milizia, Medico Chirurgo
c/o Sala Conferenze BCC – Banca di Credito Cooperativo Via Roma, 92 Ronciglione
La partecipazione è libera e gratuita
Per informazioni redazione@coscienza.org
LA VOCE DI ACCADEMIA KRONOS
Grande successo per la conferenza su: La forza del pensiero può modificare il DNA
Sabato 11 c.m. alle ore 16,30 a Ronciglione (VT) studiosi e scienziati hanno presentato nel salone conferenze della locale banca di credito cooperativo i risultati di anni di ricerche sulla capacità che l’energia mentale, indirizzata con appropriate tecniche su un elemento immerso nell’acqua, contenente un filamento di DNA, può modificarne la struttura molecolare. Il prof. Ezio Gagliardi con dati alla mano ha dimostrato che le vibrazioni mentali dell’uomo possono interagire con lo stato elettromagnetico del DNA. Recentemente il professore ha sperimentato l’intervento psichico su una provetta piena di acqua contenente alti valori di arsenico, nel filmato proiettato si è visto chiaramente che i valori di arsenico alla fine sono diminuiti. A quel punto è intervenuto Umberto Di Grazia, conosciuto a livello internazionale per le sue capacità sensitive, che ha spiegato che ogni essere umano ha in sé le capacità di interferire con l’ambiente, ma che con il tempo ha perso ed oggi ignora. Oggi ancora di più perché, sempre Di Grazia, -“sensazioni, emozioni energie latenti, vengono offuscate e bloccate dall’attuale società dei consumi. Società che utilizza gran parte delle spinte interiori di ogni essere umano verso l’acquisto e il consumo di beni commerciali, distogliendolo dalle sue innate peculiarità energetiche”. Di Grazia ha quindi invitato i presenti a riscoprire dentro di sé la vera essenza nascosta in noi da millenni.
Interessante anche l’intervento del medico Umberto Milizia che ha parlato delle sue esperienze negli ospedali in cui lavorava, dove i suoi pazienti guarivano prima degli altri curati dai suoi colleghi medici. Il motivo era che oltre alla medicina tradizionale aggiungeva tecniche di trasmissione energia psichica che aveva appreso in India. Quindi anche con il pensiero positivo, ha concluso il medico, si possono aiutare a guarire o a migliorare persone malate.
Ennio La Malfa, fondatore di Accademia Kronos, ha parlato di come la scienza ufficiale sta per essere completamente rivista, grazie anche alla fisica quantistica e alle nuove scoperte astrofisiche che aprono più
interrogativi che certezze. La Malfa ha parlato del fatto che quello che a noi oggi sembrano nuove scoperte, in passato già si conoscevano, tra i vari esempi ha illustrato la saggezza dei Veda che avevano anticipato la scoperta della materia scura e dell’energia scura; energie queste che gestiscono il cosmo e che sono dentro e intorno a noi. I veda chiamavano queste energie “Prana”, un fluido invisibile che pervade ogni cosa dalle nostre cellule fino alle stelle dell’universo. Quindi ha concluso, -“Rivediamo tutti i dogmi che scienza e religioni da secoli ci hanno imposto e, cominciamo ad analizzarli anche alla luce delle ultime scoperte scientifiche, forse così potremmo liberarci dalle “certezze” non volute da noi ma impostaci dagli altri…”
Emozionante è stata in chiusura la testimonianza di una signora già malata di cancro allo stadio terminale che, adottando le tecniche di Umberto Di Grazia per svegliare le energie del proprio corpo, alla fine ha vinto il male ed ora è completamente guarita.
Il salone era completamente gremito, molte presenze venivano anche da fuori provincia di Viterbo in particolare da Terni e da Latina e, ovviamente, da Roma. Visto il successo della manifestazione gli organizzatori hanno previsto di programmarne un’altra verso febbraio 2018.