Cedars-Sinai Medical Center/Newswise

Nel 2002 al regista Gary Bart è stata diagnosticata una cardiomiopatia, una condizione cronica caratterizzata da un indebolimento del muscolo di cuore. A parte prescrivergli la medicazione adatta, il suo medico gli ha suggerito di ridurre lo stress nella vita quotidiana. In seguito, Bart si è iscritto al corso di hatha yoga per i malati cardiaci, un programma del Cedar’s Sinai Medical Center. Oggi, Bart si descrive come una persona con un atteggiamento ottimistico verso il futuro e accredita questo cambiamento positivo alla sua partecipazione al programma di yoga, che ha ridotto il suo stress ed ha impedito di sviluppare ulteriori danni al cuore.

Secondo C. Noel Bairey Merz M.D., Direttore del Centro Cardiaco Preventivo e Riabilitativo del Centro Medico Sinai, yoga è una delle tecniche più efficaci nella salute preventiva e nell’area della riduzione dello stress, della salute e del benessere. Il programma di yoga è stato sviluppato in questo centro medico in seguito al riconoscimento degli effetti dannosi dello stress sugli individui, specialmente sui malati cardiaci ed è stato proposto più di 10 anni fa ai pazienti.

Il Programma Cardiaco del Centro Medico Sinai utilizza Yoga© Integrante che è uno stile di Hatha Yoga una forma tradizionale che si è dimostrata efficace come una delle principali terapie per la gestione dello stress, particolarmente fra pazienti con malattie coronarie. I corsi si fanno per un’ora due volte la settimana. Questo programma è l’unico nel suo genere, ed è stato sviluppato con il sostegno di uno degli ospedali più noti al mondo, dando un apporto molto critico e profondo ai benefici medici dello yoga. I medici di tutto il mondo possono analizzare e studiare la documentazione clinica del Centro Cardiaco Sinai.

I vari studi di ricerca hanno dimostrato che la respirazione e le tecniche di rilassamento insegnate nel corso di yoga possono ridurre lo stress, la pressione del sangue, ridurre i sintomi d’angina ed aumentare la capacità di movimento. La pressione alta, l’obesità, e mancanza di esercizio sono fra le cause che portano alle malattie cardiache.

Iscriviti alla nostra Newsletter

30 Articoli più visti